Osteopatia per Adulti
L’Osteopatia è una terapia manuale utilizzata per la prevenzione, la valutazione e il trattamento di diversi disturbi e dolori. Il trattamento osteopatico risulta efficacie nella gestione di dolori acuti e cronici ed ha come scopo quello di promuovere la salute e il benessere complessivo della persona.
L’osteopata utilizza diverse tipologie di tecniche manuali per individuare e trattare le disfunzioni trovate nel corpo del paziente che compartecipano al mantenimento della sintomatologia, ripristinando la corretta mobilità delle strutture corporee.
Uno dei principi alla base del trattamento osteopatico è quello di vedere il corpo come un’unità: lo scopo dell’osteopata non è quindi quello di valutare esclusivamente la zona del dolore e curare quindi il sintomo, ma di valutare il corpo del paziente nella sua interezza, con lo scopo di individuare la causa alla base del dolore stesso.
L’osteopata si occupa principalmente di dolori e disturbi inerenti all’apparato muscolo-scheletrico:
Inoltre, l’osteopata può essere di aiuto nella gestione di cefalee, vertigini, nevralgie, disturbi intestinali, gastro-enterici, ginecologici:
Inoltre, l’osteopatia risulta utile anche in ambito sportivo per il recupero dagli infortuni, per la prevenzione degli infortuni e per il miglioramento della performance.
CHE COS’E’?
L’osteopatia è una terapia manuale sicura e non invasiva per la salvaguardia della salute dei neonati e per assicurare uno sviluppo motorio corretto.
Durante la gravidanza, il parto e nel corso del primo anno di vita, si possono andare a strutturare nel neonato diverse disfunzioni che l’osteopata può individuare e trattare, sempre nel rispetto della relazione madre-figlio.
L’osteopatia risulta utile ed efficacie per trattare diverse condizioni e disturbi del neonato, ma anche per supportare le mamme che presentano difficoltà e dolori durante l’allattamento.
COME È COMPOSTA LA VISITA OSTEOPATICA NEONATALE?
L’osteopata valuterà l’intero corpo del neonato in base al motivo del consulto e farà un’analisi dello sviluppo motorio e del raggiungimento delle diverse tappe dello sviluppo.
Inoltre, fornirà consigli ed esercizi per supportare i genitori nella gestione e nella crescita del bambino. Infine, in base al motivo del consulto e alla valutazione eseguita, svolgerà il trattamento osteopatico, che consiste in tecniche manuali molto delicate e non invasive.
DI COSA SI OCCUPA L’OSTEOPATIA NEONATALE?
Prestazione | Prenota | |
---|---|---|
Visita Osteopatica | Chiamaci | |